L’enciclica sociale che libera il pensiero (A.Riccardi)
di Andrea Riccardi, CORRIERE DELLA SERA, 8.7.09 Un’enciclica sociale è un atto importante per la Chiesa. Cominciò Leone XIII nel 1891, con la Rerum novarum, per rispondere alle sfide del capitalismo industriale e del socialismo. Nel mondo appena decolonizzato, Paolo VI nel 1967 pubblicò la Populorum progressio: la questione sociale si allargava al rapporto tra Nord e Sud. Non è … Continua a leggere